Tutto ciò è stato possibile grazie all’evoluzione positiva delle connettività VoIP. In particolare, l’azienda ha deciso di migrare da un centralino telefonico Selta VoIP hardware On-site, installato anni prima da Mitel, a un moderno centralino Cloud VoIP 3CX. Contestualmente alla migrazione, l’azienda ha deciso di migrare le proprie linee telefoniche in VoIP (Trunk-SIP), risparmiando rispetto ai costi della telefonia tradizionale analogica e abbattendo le tariffe telefoniche delle chiamate e dei canoni.
I servizi attivati sono diversi e scalabili, e possono essere adattati per ogni differente esigenza. Partendo dall’automazione delle chiamate in entrata con l’ausilio di un IVR con messaggistica personalizzata che smista le telefonate agli utenti remoti su un telefono fisso VoIP, smartphone oppure su PC desktop e notebook dotati di cuffie. Inoltre, è stata attivata una chat interna per facilitare la comunicazione tra i dipendenti, così come la visualizzazione dello stato degli interni dei propri colleghi, per sapere se sono disponibili o impegnati in altra comunicazione.
Grazie alla soluzione VoIP, l’azienda ha potuto semplificare l’attivazione delle videoconferenze e continuare a utilizzare il numero aziendale in uscita anche da remoto. In questo modo, i dipendenti possono continuare a lavorare in modo efficace e produttivo, senza dover rinunciare alla qualità della comunicazione con i propri clienti e colleghi.
Siamo molto orgogliosi di aver potuto fornire a Minimo Impatto una soluzione di telefonia moderna e flessibile garantendo la massima qualità dei servizi offerti, adattandosi perfettamente alle esigenze dell’azienda.