06 5924511  328 7895105  VIA GELA, 21 – 00182 ROMA

Sommario articolo

Mitel Telecomunicazioni è un’azienda con sede a Roma specializzata nella consulenza, vendita, noleggio, assistenza e manutenzione di centralini telefonici di vecchia e nuova generazione, Cloud VoIP e hardware. Offre anche servizi legati agli impianti telefonici, alla realizzazione e gestione di reti dati e server di rete, all’informatica, alla videosorveglianza, alla sicurezza e all’antintrusione, nonché ripetitori di segnale GSM/UMTS. Da fine anni ’90, Mitel Telecomunicazioni realizza installazioni di centralini telefonici, offrendo sopralluoghi e preventivi gratuiti con personale altamente specializzato.

Grazie alla professionalità ed esperienza del loro staff, forniscono assistenza e manutenzione tempestive con soluzioni personalizzate. Il vantaggio di utilizzare una centralina telefonica per gestire una linea urbana analogica/ISDN/Trunk-Sip(Voip) è che offre un servizio migliore per coloro che entrano in contatto con l’azienda. Ciò include risponditori di cortesia, scambi rapidi di informazioni all’interno dell’azienda e varie altre funzioni programmabili.

L’utilizzo di un centralino telefonico è una scelta vantaggiosa per aziende che necessitano di più linee telefoniche, come alberghi o aziende che forniscono servizi di assistenza. Inoltre, consente di sfruttare a pieno i benefici dei servizi VoIP. Tra i tanti marchi trattati, annoveriamo i più importanti del settore:

Yeastar è un produttore di soluzioni di comunicazione aziendale, incluso il centralino VoIP Yeastar. Un centralino VoIP, o Private Branch Exchange (PBX) basato su IP, è un sistema di telefonia aziendale che utilizza la tecnologia Voice over Internet Protocol (VoIP) per instradare le chiamate vocali attraverso una connessione Internet anziché attraverso linee telefoniche tradizionali.

Il centralino VoIP Yeastar offre una serie di funzionalità e vantaggi per le aziende. Ecco alcuni punti salienti del sistema:

  1. Scalabilità: Il centralino VoIP Yeastar può essere facilmente espanso per adattarsi alle esigenze aziendali in crescita. Supporta sia telefoni IP Yealink che telefoni analogici, consentendo alle aziende di migrare gradualmente verso la telefonia IP senza dover sostituire tutti i telefoni.

  2. Funzionalità avanzate: Yeastar offre una vasta gamma di funzionalità avanzate che migliorano la produttività e l’efficienza aziendale. Ciò include funzioni come l’inoltro delle chiamate, la segreteria telefonica, l’IVR (Interactive Voice Response), le conferenze telefoniche, il controllo delle chiamate in entrata e in uscita, la registrazione delle chiamate e molte altre opzioni.

  3. Integrazione: Il centralino VoIP Yeastar si integra con una serie di applicazioni e servizi aziendali, come i CRM (Customer Relationship Management) o i software di gestione delle chiamate, consentendo di migliorare l’esperienza complessiva dei clienti e semplificare il flusso di lavoro dei dipendenti.

  4. Mobilità: Grazie alla tecnologia VoIP, il centralino Yeastar consente ai dipendenti di effettuare e ricevere chiamate aziendali da qualsiasi luogo connesso a Internet, utilizzando telefoni IP, softphone o app mobili dedicate. Ciò favorisce la mobilità aziendale e il lavoro da remoto.

  5. Affidabilità e sicurezza: Yeastar è noto per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti. Il centralino VoIP Yeastar offre funzionalità di sicurezza avanzate, come l’autenticazione utente, il filtraggio delle chiamate e la crittografia dei dati, per garantire la protezione delle comunicazioni aziendali.

  6. Gestione centralizzata: Yeastar fornisce un’interfaccia di gestione centralizzata intuitiva che consente agli amministratori di configurare e monitorare facilmente il sistema, aggiungere o rimuovere utenti, creare regole di routing delle chiamate e analizzare le statistiche delle chiamate.

In definitiva, il centralino VoIP Yeastar è una soluzione flessibile e completa per le aziende che desiderano migliorare la loro infrastruttura di telefonia aziendale. Offre funzionalità avanzate, integrazione con altre applicazioni aziendali e facilità di gestione, consentendo alle aziende di ottimizzare le comunicazioni interne ed esterne in modo efficiente.

Il centralino telefonico Selta Piattaforma Full-IP SamOffice, noto anche come SAMIP, è un communication server convergente progettato per offrire una soluzione completa di comunicazione aziendale. Basato su tecnologie innovative altamente integrate, SAMIP utilizza protocolli e linguaggi standard come SIP, HTTP, HTML e XML per consentire l’interoperabilità tra reti, sistemi, dispositivi hardware e software, anche di terze parti.

Ecco alcune caratteristiche principali di SAMIP:

  1. Convergenza IP: SAMIP combina diverse funzionalità di comunicazione aziendale in un’unica piattaforma. Offre servizi di VoIP trunking, IP Lan Telephony, IP Networking e una serie di applicazioni che si integrano con il mondo IT, come CRM, Contact Center e Personal Telephony. Questa convergenza consente alle aziende di gestire tutte le loro comunicazioni attraverso una singola soluzione integrata.

  2. Adatto a piccole e medie imprese: SAMIP è stato progettato per soddisfare le esigenze di piccole e medie imprese, piccoli uffici e branch office e aziende anche distribuite di media complessità. La piattaforma offre una soluzione scalabile che può essere adattata alle dimensioni e alle esigenze specifiche di ciascuna azienda.

  3. Interfacce e interoperabilità: SAMIP supporta una varietà di interfacce, tra cui Ethernet, Wi-Fi e TAPI. Queste interfacce consentono la connettività e l’interoperabilità con reti, sistemi e dispositivi hardware e software, anche di terze parti. Ciò significa che SAMIP può essere integrato facilmente con altre soluzioni esistenti nell’ambiente IT aziendale.

  4. Applicazioni integrate: SAMIP offre una gamma di applicazioni integrate che migliorano le funzionalità di comunicazione aziendale. Queste applicazioni includono CRM (Customer Relationship Management), Contact Center e Personal Telephony. L’integrazione con il mondo IT consente alle aziende di ottimizzare le loro operazioni di comunicazione e di offrire un servizio migliore ai clienti.

SAMIP è progettato per offrire una piattaforma di comunicazione completa e scalabile per le aziende. Con la sua convergenza IP, supporto di interfacce e applicazioni integrate, SAMIP consente alle aziende di semplificare e migliorare le loro operazioni di comunicazione, migliorando l’efficienza e la produttività complessiva.

SAMIP consente configurazioni distribuite tramite interconnessioni a larga banda che portano a benefici importanti nella riduzione dei costi grazie all’evoluta suite software di Management di cui dispone.

Un ripetitore di segnale GSM/UMTS, noto anche come amplificatore di segnale, è un dispositivo progettato per migliorare la copertura e l’intensità del segnale nelle reti di telefonia mobile. Questi ripetitori sono utilizzati per eliminare le zone di segnale debole o inesistente all’interno di edifici o in aree geografiche con scarsa copertura di rete.

Ecco alcuni punti salienti dei ripetitori di segnale GSM/UMTS:

  1. Amplificazione del segnale: Il ripetitore riceve il segnale proveniente dalla torre di trasmissione più vicina e lo amplifica per aumentarne la potenza. Questo segnale amplificato viene quindi trasmesso all’interno dell’edificio o dell’area di copertura desiderata.

  2. Miglioramento della copertura: I ripetitori di segnale GSM/UMTS consentono di migliorare la copertura delle reti mobili all’interno di edifici, tunnel, aree rurali o altre zone dove il segnale potrebbe essere debole o assente. Ciò consente agli utenti di usufruire di una connessione stabile e di una migliore qualità delle chiamate e dei dati.

  3. Facilità d’installazione: I ripetitori di segnale GSM/UMTS sono progettati per essere installati con facilità. Di solito, consistono in un’antenna esterna per catturare il segnale, un amplificatore per amplificarlo e un’antenna interna per diffondere il segnale all’interno dell’edificio o dell’area di copertura. La configurazione può variare a seconda del modello e del produttore.

  4. Compatibilità di rete: I ripetitori di segnale GSM/UMTS sono progettati per supportare le reti GSM (2G) e UMTS (3G). Alcuni modelli più recenti possono supportare anche le reti LTE (4G). È importante verificare la compatibilità del ripetitore con il proprio operatore di telefonia mobile e le bande di frequenza utilizzate nella propria area.

  5. Benefici per gli utenti: L’utilizzo di un ripetitore di segnale GSM/UMTS può portare diversi vantaggi agli utenti. Ciò include una migliore ricezione delle chiamate vocali, una connessione dati più stabile, una maggiore durata della batteria dei dispositivi mobili e una maggiore velocità di trasferimento dati.

Il marchio Protel offre ripetitori di segnale GSM/UMTS, noti anche come amplificatori di segnale, che sono dispositivi progettati per migliorare la copertura e l’intensità del segnale nelle reti di telefonia mobile. Questi ripetitori sono utilizzati per eliminare le zone di segnale debole o inesistente all’interno di edifici o in aree geografiche con scarsa copertura di rete.

Ecco alcuni punti chiave dei ripetitori di segnale GSM/UMTS di Protel:

  • Amplificazione del segnale: I ripetitori ricevono il segnale proveniente dalla torre di trasmissione più vicina e lo amplificano per aumentarne la potenza. Successivamente, il segnale amplificato viene trasmesso all’interno dell’edificio o dell’area di copertura desiderata.

  • Miglioramento della copertura: I ripetitori di segnale GSM/UMTS di Protel consentono di migliorare la copertura delle reti mobili all’interno di edifici, tunnel, aree rurali o altre zone dove il segnale potrebbe essere debole o assente. Questo permette agli utenti di beneficiare di una connessione stabile e di una migliore qualità delle chiamate e dei dati.

  • Facilità di installazione: I ripetitori di segnale GSM/UMTS di Protel sono progettati per essere installati con facilità. Solitamente, sono composti da un’antenna esterna per catturare il segnale, un amplificatore per amplificarlo e un’antenna interna per diffondere il segnale all’interno dell’edificio o dell’area di copertura. La configurazione può variare a seconda del modello e del produttore.

  • Compatibilità di rete: I ripetitori di segnale GSM/UMTS di Protel sono progettati per supportare le reti GSM (2G) e UMTS (3G). Alcuni modelli più recenti possono anche supportare le reti LTE (4G). È importante verificare la compatibilità del ripetitore con il proprio operatore di telefonia mobile e le bande di frequenza utilizzate nella propria area.

  • Vantaggi per gli utenti: L’utilizzo dei ripetitori di segnale GSM/UMTS di Protel può offrire diversi vantaggi agli utenti, tra cui una migliore ricezione delle chiamate vocali, una connessione dati più stabile, una maggiore durata della batteria dei dispositivi mobili e una velocità di trasferimento dati superiore.

Chiedici un Preventivo

Cosa devo fare per ricevere un’offerta personalizzata?
Contattaci ai nostri recapiti, un nostro incaricato ti farà un preventivo su misura