Voucher Connettività
Mitel Telecomunicazioni: esperienza e innovazione per i propri clienti
Perchè il VoIP è una risorsa preziosa?
Il VoIP, insieme alle Unified Communications, si rivelerà per tali imprese una risorsa davvero preziosa.
Ne riassumiamo qui i benefici:
- aumenta di gran lunga la produttività di un’azienda, rendendola più dinamica e al passo con i tempi;
- cambia il modo di comunicare, attraverso una serie di applicazioni innovative e all’abbandono della tradizionale tecnologia analogica;
- consente di lavorare ovunque si voglia, favorendo l’ottimizzazione dei costi aziendali e permettendo ai dipendenti dell’impresa di applicare nel migliore dei modi il concetto di Smart Working (il cosiddetto lavoro agile): ogni luogo dotato di una buona connessione ad internet, di fatto, potrà ora sostituire il classico ufficio;
- permette di risparmiare, senza tuttavia rinunciare all’innovazione.
Cos'è il Voucher connettività?
Nella sezione introduttiva di questo articolo si faceva riferimento al Voucher connettività: veniamo ora a precisare caratteristiche e condizioni di questo incentivo. Si tratta, come detto, di un piano promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, che garantisce a chi ne faccia richiesta l’opportunità di richiedere un bonus internet fino a 2500 EUR e di digitalizzare un’attività, munendola di servizi a banda ultralarga o potenziando le connessioni già esistenti. In questo quadro si inserisce l’acquisizione del sistema Voip su scala aziendale, in luogo delle tradizionali linee telefoniche.
Tale iniziativa, operativa sin dal marzo 2022 nell’ambito dei fondi stanziati grazie al PNRR, è stata pensata per favorire la crescita e la trasformazione digitale delle imprese italiane, cui il MISE intende contribuire attraverso lo stanziamento di notevoli risorse. Il Voucher Connettività Imprese 2022 si rivolge principalmente alle micro, piccole e medie imprese: basterà aderire al programma e dotarsi di servizi connettività a banda ultralarga (o realizzare gli adeguamenti previsti) per ottenere un risparmio che può giungere fino a 2500 euro: l’opportunità, pertanto, si configura davvero come una di quelle da non perdere.
Requisiti per ottenere il Voucher Connettività
Analizziamo ora nel dettaglio le caratteristiche del Piano Voucher, partendo dai requisiti indispensabili per il suo ottenimento:
- Le imprese richiedenti devono risultare regolarmente iscritte alla C.C.I.A.A.;
- Il numero massimo di dipendenti dell’azienda non deve superare quota;
- Il fatturato massimo dell’azienda richiedente non deve superare i 50 milioni di euro, mentre il totale di bilancio annuo non può sforare la soglia di 43 milioni di euro, ai sensi del Decreto Ministeriale 18 aprile 2005, nel quale vengono fissati i limiti entro i quali si può parlare di piccole e medie imprese;
- Le imprese richiedenti non devono aver già fruito del contributo, che è dunque da intendersi una tantum;
- La velocità di connessione nell’indirizzo di attivazione deve essere maggiore a 30 Mbps.
Ricordiamo nuovamente che il Voucher è applicabile tanto per la richiesta di nuovi servizi di connettività quanto per il miglioramento dei servizi già attivi presso il proprio domicilio; in quest’ultimo caso, la tecnologia della nuova linea attivata dovrà essere la migliore disponibile per l’indirizzo di riferimento.
Del Voucher connettività possono giovarsi anche i beneficiari di Partita IVA o Codice Fiscale Impresa. Per questi soggetti, però, sarà consentita l’erogazione di un solo voucher, anche nel caso in cui essi risultassero proprietari di più sedi operative per la propria attività. Sarà dunque opportuno, in questa circostanza, ponderare con oculatezza le scelte da compiere, investendo sulla propria sede centrale o su quella che necessita del maggior numero di migliorie legate ai servizi di connettività.
Fino a quando si può richiedere il Voucher Connettività?
I tempi per l’ottenimento del Voucher, invece, sono ancora piuttosto distesi, anche se in queste circostanza è sempre opportuno affrettarsi: le imprese beneficiarie di questi contributi, infatti, potranno richiedere il voucher fino ad esaurimento delle risorse stanziate e, comunque, fino al 31 dicembre 2023.
Mitel Telecomunicazioni cosa propone?
Per concludere, dunque, possiamo dire che il Voucher connettività rappresenti una grande opportunità per tutte quelle aziende che hanno voglia di crescere e investire, migliorando i propri servizi di connessione ad internet e sfruttando le opportunità della banda ultralarga. A tal proposito, Mitel Telecomunicazioni propone alle aziende interessate di implementare i propri servizi di connettività attraverso un radicale cambiamento dei propri sistemi telefonici, passando dall’analogico al digitale, e servendosi dell’innovativa tecnologia Voip. Gli sgravi ministeriali, fino a un massimo di 2500 euro, rendono quest’opportunità davvero invitante: il suggerimento, dunque, è quello di approfondire bene termini e condizioni dell’iniziativa e, se si rientra nei requisiti previsti, presentare subito la propria domanda!
Chiedici un Preventivo
Cosa devo fare per ricevere un’offerta personalizzata?
Contattaci ai nostri recapiti, un nostro incaricato ti farà un preventivo su misura